Who I am
Alba Gnazi
Le parole sono una chiave e un ponte, un codice privilegiato e misterioso, un canto: leggo da quando ne ho memoria.
Ancorata alla Musica, trattengo chimere sotto le unghie e mi ricompongo nella luccicanza di gioie minute, a metà tra il surreale e la strada.
E di vagare non smetto.
Le parole sono una chiave e un ponte, un codice privilegiato e misterioso, un canto: leggo da quando ne ho memoria.
Ancorata alla Musica, trattengo chimere sotto le unghie e mi ricompongo nella luccicanza di gioie minute, a metà tra il surreale e la strada.
E di vagare non smetto.
sabato 27 giugno 2015
Studiate figli. Studiate a sangue. Studiatevi via le mani, la pelle, le vacanze, la paga. Studiate nelle scuole, tutte: di danza, musica, pittura, pubbliche, coi vostri insegnanti che vi tengono le mani e su, le mani e su, le mani e su.
Studiate fino all'ultimo, fino alla prossima generazione, fino a non sapere più che cielo si è fatto, fino a sapere sempre perfettamente quale stella v'accarezza. Studiate per tutti gli abbracci che ancora non avete dato, per le soddisfazioni che ancora non vi siete presi, per rinnovare promesse col vostro demone interno, per lo specchio negli occhi di vostra madre, per aggirare politicanti e fame, per venirvi incontro in tutti i modi possibili.
Studiate e non credete a chi dice che è inutile. Parlare dicendo che sia inutile è di chi ha la pancia piena. Parlare dicendo che sia inutile è di chi ha paura: di voi, in primo luogo. Parlare dicendo che sia inutile è di chi è deluso. Non è il vostro parlare, non è il nostro, non è il mio, che ancora non smetto. Di fumare ho smesso, di studiare non riesco.
Studiare è una lotta, una sfida: a noi per noi, a noi contro di noi, e per e contro tutto ciò che viene a modificarvi il cammino e la visione, non sempre con l'intenzione di renderveli migliori: anzi.
Studiate, figli. Non date retta. Studiate.
Alba Gnazi
[Foto di Alba Gnazi, Livorno - Estate 2014]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
W.H.AUDEN 1930, by SIR CECIL BEATON; dreamtheend.com IV. SCOLARI Ecco tutte le reclusioni; le celle sono altrettanto real...
-
1 Caro piccolo insetto Che chiamano mosca non so perché, stasera quasi al buio mentre leggevo il Deutoroisaia ...
-
Discorso di Piero Calamandrei, 11 febbraio 1950* Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III Congresso dell’Associazione a di...
-
PICCOLO TESTAMENTO Questo che a notte balugina nella calotta del mio pensiero, traccia madreperlacea di lumaca ...
-
http://www.france-pittoresque.com/IMG/jpg/Ponctuation-3.jpg L'importanza delle virgole. Le virgole. Leggi un testo senza virgol...
-
La donna è a perfezione. Il suo morto corpo ha il sorriso del compimento, un'illusione di greca necessità scorre lungo i drapp...
-
Passaggio Da una torre che spiega i secoli ai passaggi sul mare la distanza è di quelle che gli occhi s'inumidiscono : meravigliati,...
-
Verdemare (Cronologia inversa di un andare) ''Verdemare. Cronologia inversa di un andare" è diario, visione, risc...
-
Sulla rubrica Bottega Della Poesia di l a Repubblica Bari viene pubblicata oggi una mia poesia inedita. Grazie alla cura e all'atte...
-
Blu di gocce Video-poesia a cura di Paolo Damiani. Testo tratto da In quel minimo che cade (Il Convivio Editore 2021, postfazione di Franc...
Nessun commento:
Posta un commento